La tecnologia laser ha conquistato anche il settore dell'odontoiatria. Il potente raggio laser disinfetta perfettamente, fa evaporare i tessuti infiammati e aiuta i processi di guarigione nel profondo dei tessuti.
Di PiùLa tecnologia laser diventa sempre più importante nell’applicaxione in molti settori dell'odontoiatria moderna. La terapia laser permette un trattamento praticamente indolore dei denti e del tessuto e rappresenta un'evoluzione nella tecnologia odontoiatrica. Le esperienze dentali negative e la paura della visita dal dentista, diventano passato.
La pulizia meccanica della gengiva infiammata (come la rimozione del tartaro, lucidature) sono di solito sufficienti per curare l'infiammazione.
Nei casi più gravi, intorno ai denti si formano sacche profonde e infiammate: in questi casi la pulizia meccanica non è più sufficiente. A causa dell'infiammazione l'osso si ritira intorno ai denti. Per questo, questi denti - a meno che non si intervenga in tempo utile – prima o poi iniziano a muoversi e dovranno essere estratti.
La cura inizia sempre con la pulizia professionale dei denti
Il trattamento laser viene fatto in anestesia locale, pertanto è completamente indolore. Intorno ad un dente il raggio laser deve passare 2-3 volte, per circa 30-40 secondi.
Purtroppo, anche il trattamento laser ha dei limiti: per esempio, quando il deperimento del paradenzio è causato da malattie immunologiche.
Il trattamento laser migliora la situazione anche in questi casi, ma il risultato è molto inferiore. A In altri casi, il deperimento del paradenzio è già in uno stato talmente avanzato, che il dente ormai è trattenuto soltanto da tessuti infiammati, non si vedono più tessuti sani da poterli stimolare. In questi casi, il dente non è più salvabile.
Il raggio laser viene usato come complemento nella cura delle radici, e serve soprattutto per la perfetta disinfezione del canale radicale. ?Disinfettando il canale radicale soltanto in modo meccanico, possono sempre restare germi patogeni nei punti nascosti, difficili da raggiungere. Questi batteri nascosti possono causare infiammazioni intorno alla punta della radice, o formare cisti - compromettendo così il risultato del trattamento di radice.
Con il trattamento laser tutti i batteri vengono eliminati. Inoltre, il laser chiude completamente i canalini nella dentina, in modo tale da evitare la possibilità di infezioni nel tempo. Un altro effetto importante del laser è, che il raggio va oltre la punta della radice e, avendo un effetto biostimolatore, stimola le cellule dell'osso a moltiplicarsi. In questo modo a volte le cisti formatisi intorno al dente morto da tempo, guariscono senza altri interventi.
Il trattamento laser può iniziare dopo l'apertura del canale radicale. Si introduce il filo sottile del laser fino in fondo del canale, e si lascia agire il raggio per alcuni secondi in tutto il sistema di canali. ?Il trattamento è indolore, sotto anestesia locale.?Nei casi più semplici un trattamento può essere sufficiente, in casi più gravi, purulenti oppure quando la punta della radice inizia già diradarsi verso l'alto, servono più (2-3) applicazioni. le applicazioni precedono la chiusura del canale radicale.